top of page

I docenti - SAXOFONO/CLARINETTO

Moraldo Marcheschi

Moraldo Marcheschi si diploma in clarinetto nel 1995 presso l’Istituto Musicale “Luigi Boccherini” di Lucca.

Continua i suoi studi con il maestro Remo Pieri e frequenta corsi di perfezionamento di livello internazionale,tra cui quello come allievo effettivo con il Maestro Karl Leister (Berliner Philarmonic).

Dal 1990 collabora con vari gruppi e orchestre, spaziando dalla musica da ballo al pop, alla dance, lavorando in locali e discoteche in Italia e all’estero.

Nel 1996 intraprende gli studi in sassofono jazz con Vittorio Alinari e successivamente con Stefano Cocco Cantini.

Nel 2005 è vincitore del premio “Luca Flores” come miglior solista sezione gruppi emergenti al “Concorso Barga Jazz”.

Ha frequentato corsi di perfezionamento tenuti da Gianni Cazzola, Danilo Rea,Paolino Dalla Porta,Pietro Tonolo, Paul Mc. Hendles, David Liebman.

Polistrumentista, spazia dal clarinetto, al sax (soprano, alto, tenore) al flauto.

Si esibisce in diversi club con varie formazioni,tra le quali spiccano musicisti come Nicola Vernuccio,Claudia Tellini,Valter Paoli.

E' primo sax tenore nella Montecatini City Band, diretta dal maestro Franco Campioni e nella Big Band Youth di Barga diretta dal maestro Bruno Tommaso, e primo sax alto nella Valdera Jazz Band.

E' solista del gruppo swing  “Panic Band”.

Insegnante di musica in diverse scuole e accademie musicali.

Nel 2013 partecipa al festival di Barga jazz come primo tenore nell’orchestra diretta dal M. Mario Raja e collabora con musicisti come Pietro Tomolo e Paolo Birro.

Marcheschi.jpg
bottom of page